L'azienda nasce nel 1955 come officina di riparazione veicoli agricoli e industriali. Negli anni '60, forte dell'esperienza maturata nella riparazione di macchine per movimento terra, il socio fondatore Mario Zoli inizia a importare dal Regno Unito forti stock di veicoli Caterpillar usati per rigenerarli e immetterli sul mercato prima nazionale poi internazionale.
L'attività di commercializzazione, affiancata a quella di noleggio e di officina meccanica, permette all'azienda di offrire al cliente un servizio migliore e più completo.Oltre alla riparazione e vendita di macchine agricole ed industriali, la Zoli & Zoffoli costruisce e commercializza sul mercato internazionale forche per tronchi, particolarmente apprezzate per la robustezza e la durevolezza nel tempo.
Sempre nell'ottica di offrire efficaci soluzioni in grado di risolvere i problemi del cliente nel più breve tempo possibile, la Zoli & Zoffoli dispone di un vasto magazzino ricambi con pezzi originali e di recupero.
L'attività principale della ditta Zoli & Zoffoli è stata da sempre, o meglio dal 1955, quella di officina meccanica, incentrata inizialmente sulla trasformazione e commercializzazione delle Fiat 1100, revisionate e convertite in camioncini. Negli anni '60 la svolta che allarga l'attività a quella di revisione trattori agricoli ed industriali, importando stock di trattori Caterpillar usati per rigenerarli e immetterli sul mercato prima Nazionale e poi Internazionale.
Si scopre che l'attività di commercializzazione affiancata a quella di officina meccanica offre un servizio migliore ai clienti. La sede è da anni radicata nel territorio e mantiene le caratteristiche iniziali sia dell'ambiente officina sia di alcuni servizi attigui (esempio: ambiente di autolavaggio con ponte di sollevamento automobili).
La struttura dell'officina è rimasta la stessa dal 1995; la Zoli & Zoffoli ha allargato la sua prima struttura acquistando i capannoni attigui dalla Cooperativa dei Contadini di Campiano e dal C.C.P.A, creando così negli anni '70 sale per lavorazioni specifiche e negli anni '80 un vasto magazzino ricambi. I primi arredi degli uffici ampliati nel 2002 sono mantenuti all'interno degli ambienti e anche le prime macchine contabili sono state conservate come cimeli. All'interno dell'officina ci sono ancora attrezzi che datano la nascita dell'officina, alcuni dei quali tutt'ora utilizzati. Cimelio importante: una fucina da anni però inutilizzata.
I VALORI AZIENDALI
- Armonia
- Rispetto reciproco
- Onestà, correttezza, integrità
- Professionalità, responsabilità e affidabilità
- Fidelizzazione e soddisfazione del cliente
- Ordine e pulizia
- Spirito di squadra